Il vitigno Barbera per la sua rusticità si adatta bene all’ambiente e alla composizione del terreno della zona. I vini che si ottengono sono robusti e corposi, intensamente colorati e serbevoli.
VITIGNO: 100% Barbera
VINIFICAZIONE: Si invia il pigiato in fermentazione alcolica per 6-8 giorni, poi si separano e pressano le bucce e il vino viene messo in vasche di acciaio a temperatura di 22-24 gradi per circa 1 mese
AFFINAMENTO: In botti tradizionali di rovere per minimo 8 mesi
DEGUSTAZIONE: Colore rosso rubino tendente al porpora, maturando assume riflessi granata. Profumo di notevole ampiezza, di fiori e frutta fresca, sapore secco, equilibrato e gradevolmente sapido.
ABBINAMENTO: Piatti della cucina italiana e internazionale ,come bolliti misti, carni grigliate, selvaggina, pollame e coniglio, formaggi piccanti e stagionati
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C ADEGUATA OSSIGENAZIONE
Cl. 75
14% vol.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.