Il Dolcetto è il vitigno più tipico della regione Piemonte. Il nome del vitigno deriva dalla particolare caratteristica dell’uva di avere un basso tenore di acidità per cui dà l’impressione di essere molto dolce
VITIGNO: Dolcetto 100%
VINIFICAZIONE: Fermentazione in vasche di acciaio per 6-8 giorni, poi si separano e pressano le bucce e il vino passa in vasche di acciaio a temperatura di 22-24 gradi per la malolattica per circa 1 mese.
DEGUSTAZIONE: Colore rosso rubino con riflessi violacei, intenso e invitante; profumo di notevole ampiezza, con ricordi di fiori e frutta fresca; sapore secco, equilibrato, armonico e vellutato; gradevole il retrogusto amarognolo che ricorda l’aroma della mandorla.
ABBINAMENTO: Piatti della cucina italiana e internazionale. Bolliti misti, vitello, maiale, agnello, capretto, pollame, coniglio, piatti a base di funghi, formaggi freschi
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C
Cl. 75
13% vol.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.