VITIGNO MOLTO ANTICO, SE NON ADDIRITTURA ARCAICO. E’ GIUNTO IN FRIULI DALLA FRANCIA IN ANTICA DATA. DA’ OTTIMI RISULTATI IN PIANURA, ANCHE SE E’ CONSIGLIABILE ANCHE LA DIFFUSIONE IN COLLINA.
VITIGNO: Pinot Grigio in purezza.
VINIFICAZIONE: L’acino è separato dal raspo e sofficemente pressato per estrarre il mosto, che è raffreddato immediatamente al temperatura di 10-12°C. Il mosto fiore è separato dalle parti meno nobili e inviato alla fermentazione.
AFFINAMENTO: 6 mesi in serbatoi di acciaio e 2 mesi in bottiglia.
DEGUSTAZIONE: Colore dal giallo paglierino all’oro pallido fino a arrivare al ramato, a seconda del tempo di contatto con la buccia. E’ fresco e pulito nel naso, con lievi tracce di mele verdi, coriandolo e pepe nero fresco. C’è chi vi trova il dolce-amaro dell’erba cipollina, Buon corpo e peso in bocca.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C
Cl. 75
13,5% vol.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.