L’Aglianico, il tenace vitigno greco, riveste gran parte delle pendici del vulcano: noto alle corti di Federico II e Carlo d’Angiò che da qui preferivano rifornire le proprie cantine
Ai piedi del massiccio del Monte Vulture, un antico vulcano inattivo da millenni, da generazioni di agricoltori l’azienda Consiglio produce il più famoso vino Lucano: l’Aglianico del Vulture, vino dalle potenzialità davvero grandi, come grande è la sua nobiltà.
VITIGNO: Aglianico del Vulture in purezza
AFFINAMENTO: Botti di rovere per un minimo di 3 anni e lungo affinamento in bottiglia.
DEGUSTAZIONE: Colore rosso granato intenso con riflessi aranciati, profumo di viola, ciliegia e frutta matura, speziato. Sapore asciutto, ricco di corpo e elegante.
ABBINAMENTI: Carni rosse, cacciagione, arrosti e formaggi a media e alta stagionatura.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C:
Cl. 75
13% vol.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.